Ogni aspetto della realtà ci appare sulla base del nostro conoscere. Certamente siamo disposti a cambiare atteggiamento o visione quando siamo pronti nella conoscenza, altrimenti ci è difficile capire l’atteggiamento che supporta la visione stessa. Quello che possiamo comprendere è che la conoscenza è sempre guidata dalla condizione emotiva.Dobbiamo considerare inoltre, che cosa viene definitoContinua a leggere “Del bene, del male”
Archivi dell'autore:Giuseppina
Il Tuo Divino
Cerchiamo la porta per raggiungere il vostro Ascolto.Voi avete portato doni e favori agli dei del tempo e vi siete prostrati al loro potere.E cosa vi è stato dato in cambio? Favori, doni, prestigio?Nulla. Allora perché continuate ad offrire la vostra vita alla nullità?
La ripetizione
Non focalizzate sull’uso delle parole che in voi ravvivano un senso di inadeguatezza e di errore. Così facendo percorrete il sentiero dell’impossibilità e dimentichi del valore divino che in voi risiede, lasciate che le cose scorrano senza essere viste e neppure colte. Localizzate piuttosto il senso di disagio perchè è espressivo di quella mancata qualitàContinua a leggere “La ripetizione”
Riflessione sulla liquidità come accentramento di energia circolante
1. Premesse 2. Andamento globale della liquidità dagli anni ottanta 3. Banche comparsa nuovi attori del mercato (1980) e successivo accorpamento in grandi gruppi (1994) 4. Mercato comune, allargamento funzione e territorio 5. La trappola della New Economy (mossa finale del credito a consumo) 6. Dov’è finita la moneta? (della liquidità energetica) 7. Basilea 2Continua a leggere “Riflessione sulla liquidità come accentramento di energia circolante”
Comincia da Te
L’Amore che nessuno sa è quello che si vive e non si discute tanto sulle cose del mondo. Eppure ci sono persone che perdono la propria vita a cercare di definirne contorni. Forse è questo l’errore? Si può intrappolare il cielo in una rete? A volte il cosmo può sembrare piccolo a chi espande laContinua a leggere “Comincia da Te”