Guarigione


Spesso si riflette come la malattia sia un percorso di disequilibrio e di interruzione di flussi all’interno del corpo-emozione-spirito. Ad esempio una forte emozione (rabbia) può portare un tale flusso di energia in scarico su un organo da provocare una reazione disarmonica.
In realtà, variando l’osservazione, la malattia è già una richiesta di equilibrio ovvero rappresenta lo sforzo del fisico di riportare quell’equilibrio/armonia propria dell’esistenza.
Per questo una malattia è da considerarsi quel passo importante verso la guarigione, il segnale importante verso la risoluzione, come visione di speranza che sia capace di riportare nel percorso emotivo/mentale la sua capacità di movimento.

Pubblicato da Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

2 pensieri riguardo “Guarigione

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: