L’emozione è strettamente connessa con il bilancio energetico della persona e questo è facilmente comprensibile. La felicità e l’entusiasmo sembrano farci ritrovare mille risorse energetiche e un’adrenalina che spesso cancella stanchezza e stati di apatia. Nello stesso modo l’ansia e la paura tendono a paralizzarci e farci sentire stanchi, oppressi e bisognosi di una ricarica energetica. Questo è uno dei motivi che dovrebbe orientare tutti gli individui a gestire meglio tre aspetti fondamentali:
1) equilibrio psichico
2) equilibrio mentale
3) equilibrio emozionale
L’aspetto che maggiormente disorienta gli individui è certamente lo stato emozionale che spesso in una manifestazione di alti e bassi, crea un consumo energetico eccessivo che poi disturba di conseguenze equilibri mentali e psichici.
Un aiuto importante può essere fatto attraverso l’uso di meditazioni brevi ma spesso in condizioni di grande disarmonia questo stato meditativo può essere attrattivo di altri problemi per cui passare attraverso altri tipi di tecniche energetiche è preferibile al fine di ottenere un miglior risultato. In molti casi la visualizzazione di simboli energetici studiati per le varie problematiche dà ottimi risultati.