L’equinozio di primavera è uno dei momenti fondamentali per l’iniziazione energetica e questo lo si comprende anche facilmente: la rigenerazione della natura che rivela il suo fecondo rinnovamento, quello che si è condotto nella profondità della terra, al riparo dal gelo e dalle intemperie.
Da questo momento inizierà l’anno energetico e la luna piena che seguirà questo nuovo inizio nel segno dell’Ariete è la luna della resurrezione, quindi ci sarà la luna piena del wesak ed infine quella del Cristo. Perché sono fondamentali queste lune? Da ormai diversi anni suggerisco di seguire un percorso che ho definito come ricongiungimento energetico, che sfrutta la direzione come energia fondamentale. Questo percorso è ampiamente spiegato nella Guida 2014 dove troverai tutti gli esercizi per poter partecipare a queste lunazioni a cui invito tutti per l’importanza che hanno di generare una trasformazione radicale nella propria esistenza, portando via le deviazioni inutili e ricentrando l’energia e l’attenzione sul proprio percorso.
Dal punto di vista astro energetico questo momento è molto particolare in quanto la luna è in fase calante. La luna è calante mentre la direzione del Sole è nascente. Questa dimensione energetica è una sfumatura che la sensibilità individuale percepirà come una supremazia della forza diurna su quella notturna, della volontà espressiva sulla forza creatrice e ancora sul predominio energetico mentale sulla fase psichica, determinando una focalizzazione sul materiale che sarà molto utile per quelle persone che sono solite pensare più che fare, programmare più che agire.
E’ una stagione che quindi riporta energia sulla materia, determinando la base per una realizzazione tangibile.
Stasera alle ore 22.00 su Radio Energia meditazione gratuita. Grazie per la diffusione dell’evento.