Il mondo è cambiato

Se c’è stata una sensazione di stand by, tuttavia molto caotica di cose da fare e sistemare, questo era dovuto al chiarimento che ci ha suggerito il mese di maggio. Qualcosa di dovuto che ha portato grande energia emotiva, molta confusione che a un certo punto ci ha svelato qualcosa che non sapevamo, di noi, degli altri, del mondo.

L’opportunità di osservare non è utile senza Amare.

Quando osservo qualcosa che mi disturba negli atteggiamenti o comportamenti degli altri, cerco di farlo con Amore. Se io notassi solo il negativo, cadrei nel disprezzo e in fondo questo atteggiamento non mi aiuterebbe ad evolvere. L’amare ci consente di accettare la debolezza o l’errore, senza cadere nel giudicare (differente dal giudizio) o nell’intolleranza, aspetti purtroppo molto vissuti nei tempi odierni.

Accettare non è condividere.

Accettare vuol dire rispettare la libertà di errore nell’umanità, nel percorso degli uomini anche quando ci ferisce, umilia, ci turba. Accettare non significa condividere le azioni o i pensieri di tutti. Spesso la confusione è dovuta a spinte ideologiche con cui i popoli sono stati privati di buon senso, praticità, identità. Qualcosa, tuttavia, è cambiato. Gli uomini stanno riportando attenzione sul principio cosmico della loro vita dove ha sede tutto quello di cui hanno bisogno, l’essenziale. Dopo un momento di smarrimento, giugno porterà nuovi strumenti per proseguire e agire compiutamente verso quello che è il destino dell’umanità.

Guida 2016, mese di giugno

Pubblicato da Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: