Sui kan, respira e guarisci

La respirazione è fondamentale per il mantenimento della salute cosi come prevedono molte tecniche soprattutto della cultura orientale. Nell’adozione occidentale, le tecniche sono state spesso semplificate per adattarle al pensiero e alle abitudini e non è detto che questo sia necessariamente un aspetto negativo.

La tecnica che ho ideato nel 2001 e praticato in gruppo con continuità dal 2003, lavora molto sull’aspetto del respiro unito a semplici movimenti che aiutano il fluire polare dell’energia dei meridiani energetici.

Perchè è cosi importante la respirazione nel movimento che nel tempo riporta la naturale respirazione diaframmatica ?

Quando INSPIRIAMO il diaframma si sposta verso il basso aumentando la capacità di contenimento di ossigeno all’interno dei polmoni, quindi, ossigenando i nostri tessuti. Quel movimento che facciamo aiuta di muovere il flusso di sangue agendo sul ritorno venoso e quindi migliorando il nostro flusso circolatorio. Il sangue è elemento fondamentale al nostro magnetismo inteso come capacità di esistere nella forza e nella luce della nostra bellezza interiore, che è il nostro allineamento energetico e fisico.

Tutto questo con un semplice movimento di qualche minuto al giorno. Pensi che sia il caso di provare a stare meglio? 

Puoi imparare gli esercizi Sui Kan sui manuali benessere

Pubblicato da Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: