Questa è il primo dei tre pleniluni (Luglio, Agosto, Settembre) che possiamo definire Super Luna perchè la distanza tra il nostro satellite e la Terra sarà minore. Questa minima distanza viene definita perigeo che si differenzia dall’apogeo (distanza massima dalla Terra).
La Luna si viene quindi a trovare in un punto di minima distanza che porta a una dimensione apparente nel cielo maggiore. Bisogna sottolineare che l’importanza di questo aspetto è subentrato soprattutto negli ultimi anni perchè si ritiene che l’avvicinamento del satellite porti a un aumento dei moti terrestri (maree, vulcani) ma anche dei moti emozionali (nervosismo, ansia, stress soprattutto nei soggetti più deboli) come in fondo capita in ogni Luna piena. Il perigeo però non sempre è visibile (cioè non sempre porta a una super Luna) perchè questo dipende dalla sua coincidenza con la fase di plenilunio che rende spettacolare questo fenomeno, soprattutto nei cieli estivi.
Tuttavia occorre precisare alcuni aspetti che potrete verificare personalmente grazie al programma che trovate qui
Così come potete vedere dall’immagine la “vera” coincidenza tra la Luna piena e il perigeo è quella del 10 di agosto anche se non possiamo scartare del tutto questa e la prossima di settembre, vista l’estrema vicinanza. Tuttavia dobbiamo dire che il perigeo del 2014 è il 10 di agosto. Del resto anche nel gennaio avevamo avuto una straordinaria riduzione della distanza ma essendo in fase di Luna nuova in entrambi i casi questo aspetto era stato svalutato dall’informazione. Vorrei quindi specificare alcuni aspetti che riguardano la vicinanza o la lontananza del satellite che sicuramente hanno informazioni inerenti alla fase lunare ma solo in quanto portano valore simbolico e percettivo, comunicativi di energie opposte (visibili/non visibili).
Negli ultimi anni sono stati rivelati molti aspetti occulti a volte in maniera visibilmente guidata o enfatizzata proprio per togliere credibilità all’informazione stessa. La Luna non è stata esente da queste rivelazioni, dai video che provavano l’esistenza di basi lunari, alla rivelazione del falso atterraggio lunare del 1969 fino alla incredibile notizia che la Luna è un satellite costruito perchè la sua perfetta sovrapposizione al disco solare che si manifesta nelle eclissi totali, è incredibilmente improbabile. Perchè questo è avvenuto?
La Luna ha rappresentato fin dall’antichità un simbolo di grande importanza per la spiritualità, i riti, l’evoluzione psichica degli individui. Attraverso le sue fasi mostrava il cambiamento veloce (ogni 7 giorni la fase della luna cambia), la bellezza, la poesia, l’ispirazione. La Luna è di grande ispirazione per l’arte ma potremmo dire nei sentimenti delicati perchè la luce soffusa del disco lunare illuminato dal Sole riesce a portare bellezza e delicatezza, una vitalità che potremo definire nascosta, quasi invisibile. Nei tarocchi la carta della Luna rappresenta questo importante legame tra l’uomo e la sua sensibilità psichica. Legame che può essere vissuto negativamente (inganno, inquietudine, depressione…) o positivamente (memoria psichica, sensibilità, crescita spirituale…) e sarà sempre e solo la volontà degli individui (e la consapevolezza) a rappresentare la vera differenza dell’esperienza.
Innumerevoli studi possono confermare che ogni fase ha influenza sulla crescita delle piante, sull’effetto dei medicinali, sulla salute delle persone e nelle loro emozioni. Le fasi della luna sono fondamentali e ne abbiamo già parlato anche con trasmissioni su Radio Energia. In questa visione cosa rappresenta una Super Luna?
Semplicemente la minima (o massima) distanza della Luna dalla Terra, rallentano o aumentano gli effetti della fase lunare soprattutto nella comprensione di quel dialogo cosmico che avviene attraverso una molteplicità di corpi celesti e considerando che la fase di plenilunio è un dialogo di costruzione-opposizione con la forza solare, diversamente dal novilunio dove vi è un dialogo di libertà-unione.
Che qualità amplifica il portale di questo plenilunio?
La Luna in Capricorno opposta al Sole in Cancro illumina l’aspetto sublime dell’esperienza umana: le relazioni. Ci sono molti spunti di riflessione che si possono trarre dalla rappresentazione grafica di questo plenilunio ma vorrei soffermarmi soprattutto sull’urgenza di ritrovare consapevolezza nelle relazioni che stiamo conducendo perchè, in un certo modo, potremmo ritrovare nelle indicazioni cosmiche un punto zero karmico, dove il presente è la rappresentazione del passato e del futuro. Del resto sappiamo già che la fase di Luna piena rappresenta l’occasione di comprendere cosa cambiare in quello che si è iniziato e fatto nella precedente fase di novilunio. Questo grazie ai canali di apertura dei dialoghi con i Maestri e gli aiutanti, per cui è molto utile fare meditazione e un po’ di silenzio in questi giorni. Abbiamo già specificato sulla guida 2014 alcune indicazioni generali. Nello specifico ritengo utile porre attenzione a come ci muoviamo verso le altre persone, cercando di risolvere quello che abbiamo tenuto in stand by, affrontando le questioni o decidendo in merito alle stesse. Molto utile sarà il canale di Mercurio (in congiunzione al Sole) che del 14 luglio offrirà rivelazioni e possibili illuminazioni su questioni per noi importanti. Consiglio : iniziamo a riflettere specificatamente per ricevere suggerimenti, su alcuni aspetti della nostra vita che desideriamo cambiare o migliorare.
Fiore di bach consigliato: Walnut
Esercizi sui kan: fiorediloto
Meditazione consigliata su Radio Energia
Buon plenilunio.