Attenzione, effetto “Mandela”

Durante questi giorni di luna piena come sempre abbiamo la possibilità di connetterci nell’ascolto della voce dei maestri, delle guide, dei fratelli che da altre dimensioni cercano di aiutarci in questo complicato e meraviglioso passaggio vibrazionale. Ho già parlato dell’effetto “looking glass” tramite le mie Guide annuali e invito i lettori a prestare attenzione duranteContinua a leggere “Attenzione, effetto “Mandela””

Il linguaggio dei chakra

Nell’ultimo mese abbiamo sperimentato un movimento Sui Kan di riequilibrio, in previsione della luna piena di febbraio che sorgerà nell’elemento del fuoco, parleremo di questo nei prossimi giorni. Durante i movimenti energetici come succede con Sui Kan o altre discipline, l’auto-trattamento che mettiamo in atto è volto a muovere energia dei chakra attraverso la respirazioneContinua a leggere “Il linguaggio dei chakra”

Sostieni la tua forza?

La luna piena di questi giorni è definita la luna del castoro, tempo in cui gli indiani mettevano le trappole dei castori. E’ un ciclo forte, inteso che risveglia energie sopite ancestrali dove si palesano vittime e carnefici, oscuri presagi, trappole emotive. Come ogni anno l’eclissi di luna si manifesta durante la stagione autunnale, chiudendoContinua a leggere “Sostieni la tua forza?”

Il colore arancione

Negli ultimi giorni ho sentito un gran parlare del colore arancione ed effettivamente vedo molti personaggi utilizzare questo colore nel logo della propria bandiera. Cosa rappresenta quindi e a di quale livello simbolico parliamo? Quando l’anno scorso ho individuato questo colore era rivolto al chakra delle emozioni, i movimenti indicavano che sarebbe stato un annoContinua a leggere “Il colore arancione”

Discernere è distinguere

Siamo all’inizio di un viaggio importante per ciascuno di noi, per l’intera umanità. Cosa ti serve? Serve sapere quello che è utile per il tuo viaggio. Alcune cose puoi lasciarle dove le incontri. Sarà un momento di grande espansione di dati, notizie, fatti, cronaca, colpi di scena. Prendi quello che ti serve, quello che èContinua a leggere “Discernere è distinguere”