In Georgia, nella contea di Elbert, su un sito privato, nel giugno del 1979 uno sconosciuto fece costruire una struttura imponente che si compone di sei lastre di granito alte 6 metri di cui 4 ruotano attorno a una centrale su punti astronomici fondamentali, mentre l’ultima è posta sopra a copertura in allineamento con la stellaContinua a leggere “Guidestones, le tavole della Georgia”
Archivi della categoria: astroeconomia
Se fallisce la Grecia, una menzogna cadrà dal suo trono
Tempo fa avevo pubblicato una dispensa che trattava di astroeconomia. Una breve analisi di quei movimenti che ci porteranno verso il 2015, attraverso l’imposizione dell’euro e di una politica economica manipolativa della libertà. La speranza che i popoli possano essere consapevoli della realtà, nella liberazione di quella ricchezza che potrà portare equilibrio nell’equità, in unaContinua a leggere “Se fallisce la Grecia, una menzogna cadrà dal suo trono”
I tempi dell’attesa di un nuovo insediamento politico-spirituale
La notizia che oggi ha stupito tutto il mondo è quella delle dimissioni del Papa Benedetto XVI.Le dimissioni erano state utilizzate in precedenza solo da altri due Papi. Il primo, Celestino V, nel 1294 a soli 4 mesi dalla sua nomina, rinunciò perchè si accorse di essere stato utilizzato per fini politici e per questoContinua a leggere “I tempi dell’attesa di un nuovo insediamento politico-spirituale”
Aspettando il Rinascimento dell’Umanità
Torino 7 gennaio 2013 In questi ultimi giorni il cielo è stato oscurato da numerose scie persistenti che hanno creato un reticolo che lascia pochi dubbi all’immaginazione.Negli ultimi anni ho cercato di affrontare l’argomento utilizzando l’osservazione ed anche la sperimentazione, quando era possibile. L’utilizzo di alcune tecniche energetiche come l’orgonica o più fisica, come laContinua a leggere “Aspettando il Rinascimento dell’Umanità”
Scie chimiche 8 ottobre 2012
Scie sui cieli di Torino.§La questione sembra essere abbastanza indiscutibile ma al di là delle facili strumentalizzazioni, proviamo ad analizzare la questione semplicemente con l’osservazione.E’ vero che il traffico aereo è aumentato ma questo non giustifica il passaggio contemporaneo di oltre dieci veicoli in uno spazio ridotto di cielo che è osservabile in mezzo alleContinua a leggere “Scie chimiche 8 ottobre 2012”