La Vena del Drago & la T A V

  Stasera su Radio Energia parliamo di un argomento energetico che presenta implicazioni importanti con una nota vicenda socio-economica che vede protagoniste le persone come popolazione in difesa del territorio contro un potere invisibile ma con il pugno di ferro sulla vicenda Tav. Sembrerebbe quasi un romanzo fantasy, la visione del Drago che si scatenaContinua a leggere “La Vena del Drago & la T A V”

Chemtrails – aggiornamenti estate 2012

Gli ultimi accadimenti in tema di metereologia e geologia, mi spingono verso questo aggiornamento.Non possiamo non notare la stranezza di una tromba d’aria a Venezia, così come di una tempesta di sabbia a Barcellona, di temperature che variano nel giro di qualche ora, di sempre maggiori errori nel campo delle previsioni metereologiche che non riesconoContinua a leggere “Chemtrails – aggiornamenti estate 2012”

2012 – 2025: Previsioni e Profezie

2012 è una parola-simbolo che ha generato sicuramente molto business per una cerchia di persone che credendo o meno alle profezie che davano, hanno scritto libri, fatto corsi e giornate dedicate all’argomento. Per quanto mi riguarda, essendo la mia preparazione essenzialmente energetica, ho previsto che gli anni che vanno dal 2006 al 2025 quando PlutoneContinua a leggere “2012 – 2025: Previsioni e Profezie”

Il terremoto, casualità e karma

 Il terremoto risveglia in noi paure che sono parte di quei ricordi che abbiamo serbato nella nostra umanità. Cosa rappresenta dal punto di vista energetico e quali sono le sue implicazioni energetiche?Si tratta di comprendere il concetto di campi di forza, di strutture del campo energetico e di unità individuale. Più l’individuo è unito allaContinua a leggere “Il terremoto, casualità e karma”

Riflessione sulla liquidità come accentramento di energia circolante

1. Premesse 2. Andamento globale della liquidità dagli anni ottanta 3. Banche comparsa nuovi attori del mercato (1980) e successivo accorpamento in grandi gruppi (1994) 4. Mercato comune, allargamento funzione e territorio 5. La trappola della New Economy (mossa finale del credito a consumo) 6. Dov’è finita la moneta? (della liquidità energetica) 7. Basilea 2Continua a leggere “Riflessione sulla liquidità come accentramento di energia circolante”