Wesak 2023, uniti nell’umanità

Ogni anno l’Associazione festeggia questo plenilunio aprendosi agli altri per presentare le proprie attività e per unirsi tra i fratelli nella richiesta di amore e benedizione per il nostro pianeta. Questa cerimonia è stata iniziata da Giuditta Dembech e Antonio Amerio nel 1981 a Torino. Da allora si è diffusa in tutta Italia in modi diversi ma sempre uniti nell’esigenza di diffondere un movimento di pace e amore sulla Terra. Vorrei focalizzarmi proprio sul tema dell’unione in questo difficile passaggio storico che stiamo vivendo dove tutto sembra volerci riportare nell’antica arena romana dove gli schiavi combattevano per un pollice su o un pollice giù.

Noi non siamo schiavi, siamo figli delle stelle, Regine e Re di un Regno perduto (l’Eden) che possiamo riconquistare solo attraverso la consapevolezza, la liberazione del nostro potere creativo che è il seme più prezioso del nostro Cuore. Io credo nell’umanità, amo l’umanità.

Festeggeremo il Wesak a Sangano (TO), nelle terre del nostro amato Arcangelo Michele, in diretta per gli amici distanti sul canale telegram di Radio Energia Sabato 6 maggio alle ore 15,30.

Amico mio il mondo è stanco, troppe guerre e odio. Vorrei pregare con te, darti la mano e sognare di nuovo la Pace, l’Amore, la Speranza 

Perché nessuno più deve avere fame

Perché nessuno più deve dormire al freddo

Perché nessuno più deve temere per la sua vita

Prega con me, con il tuo modo, le parole che ti hanno insegnato perché un giorno tutti gli uomini possano pregare nella loro religione ma uniti nell’Amore per la Terra e il Cielo insieme a tutti i nostri fratelli.

Prega in questo giorno perché l’Amore e la Luce possano guidare tutti gli uomini verso la Pace e l’Armonia

Grazie

Pubblicato da Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: