Il linguaggio dei chakra

Nell’ultimo mese abbiamo sperimentato un movimento Sui Kan di riequilibrio, in previsione della luna piena di febbraio che sorgerà nell’elemento del fuoco, parleremo di questo nei prossimi giorni.

Durante i movimenti energetici come succede con Sui Kan o altre discipline, l’auto-trattamento che mettiamo in atto è volto a muovere energia dei chakra attraverso la respirazione e semplici movimenti. L’energia dei chakra, trasportata dai meridiani energetici, comunica attraverso il sistema nervosi alcuni sintomi che possono essere indicativi dello stato di equilibrio dell’energia.

Il formicolio, calore, pesantezza sulle mani/piedi indicano uno stato di squilibrio che si sta materializzando e che potrà sbloccarsi con uno sbadiglio o la lacrimazione degli occhi. Una sensazione di brividi sarà uno scarico intenso del sistema nervoso, mentre una leggera brezza fresca sarà indicativa di equilibrio del sistema sottile.

La mano destra è legata ai chakra superiori ed è indicativa di disequilibri legati al mentale (eccessi pensieri), mentre la mano sinistra è legata ai chakra inferiori e indica disequilibrio legato a impulsi e reazioni non riflessive. In entrambi i casi c’è debolezza del chakra del cuore, per questa ragione è importante rafforzare, pulire e riequilibrare partendo da questo importante centro di snodo energetico. Nel caso in cui i sintomi siano in prevalenza sulla testa o nella parte inferiore degli arti, un movimento di scarico come “le esplosioni” o “saturno” saranno di aiuto per la trasformazione dell’accumulo in energia buona che si distribuirà naturalmente (respiro, movimento, consapevolezza) dove è più carente.

Sui Kan, movimenti fondamentali

Sui Kan, movimenti planetari

Energia Maya

.

Pubblicato da Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: